In Azure DevOps con le classic build pipeline avevamo a disposizione la possibilità di taggare automaticamente il repository a valle di una build completata con successo. Tuttavia, questa opzione non esiste più per quanto riguarda le pipeline YAML di cui abbiamo già visto più volte i vantaggi. E' possibile ottenere piuttosto semplicemente lo stesso comportamento, con uno semplice script di powershell, powershell core o bash:
steps: - checkout: self persistcredentials: true - pwsh: | git config user.email $env:BUILD_REQUESTEDFOREMAIL git config user.name $env:BUILD_REQUESTEDFOR git tag -a $env:TAG -m "Released by $env:BUILD_REQUESTEDFOR" git push origin $env:TAG env: TAG: $(Build.BuildNumber)
Come si può vedere, i passaggi necessari sono due: nel primo, andiamo a specificare in maniera esplicita il checkout del repository corrente perchè dobbiamo avere a disposizione le credenziali di git, tramite la property persistcredentials, mentre nel secondo caso andiamo ad eseguire il vero e proprio script che non farà nient'altro che il push del tag sul repository. Non necessario, ma consigliato, è l'aggiunta della configurazione dell'utente che vorrà applicare la tag, sfruttando le variabili predefinite di Azure DevOps Build.RequestedFor (il nome dell'utente) e Build.RequestedForEmail (la mail), così da avere piena tracciabilità di chi ha applicato il tag.
Questo sistema ci consente anche di aggiungere condizioni custom, che non era possibile esplicitare nelle pipeline classiche. Un esempio è, di fatto, rappresentato dal fatto di voler taggare il repository solamente quando la build è eseguita verso il branch main/master, ovvero quando una pull request è mergiata e non quando è creata o su un branch di feature, ma chiaramente la personalizzazione è a nostra discrezione secondo le esigenze di business.
E' importante ricordare che lo script è necessario ma non sufficiente. Poichè il tag viene applicato dall'agent e non da un utente, è obbligatorio fare in modo che l'agent stesso abbia i permessi di contribute sul repository di riferimento:

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Change tracking e composition in Entity Framework
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Gestire il colore CSS con HWB
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Introduzione ai web component HTML
Combinare Container Queries e Media Queries
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub